Oltre 600 domande pervenute alla chat organizzata da RAI 1 e tutta incentrata sulle malattie reumatiche. In studio, a rispondere ai pazienti era presente il professor Minisola.

Tanto interesse un po’ per tutte le patologie, in particolare per l’artrite reumatoide. Qualche esempio di domanda: perché l’artrite colpisce di più le donne? A quale età si manifesta? Il lavoro al computer incide sull’artrite? E tante altre, in tutto ne sono pervenute oltre seicento.

Oltre che di artrite si è parlato anche di artrosi, fibromialgia e tante altre patologie reumatiche. Diagnosi precoce e intervento tempestivo e appropriato sono le parole chiave per una cura adeguata di queste patologie.

E’ stato anche proiettato uno spot sociale realizzato dall’Anmar, l’Associazione Nazionale dei Malati Reumatici che è finalizzato alla sensibilizzazione su questa patologia che solo in Italia colpisce oltre 300mila persone.

A tutti i pazienti il professore ha cercato di rispondere con precisione e chiarezza.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie reumatiche rappresentano la prima causa di dolore e disabilità in Europa. Si calcola che in Europa i malati reumatici siano circa 100 milioni, di cui almeno 5 solo in Italia. Numeri che tenderanno inevitabilmente ad aumentare in rapporto
all’allungamento della vita media delle persone.

GUARDA IL VIDEO DI RAI 1 CON IL PROFESSOR MINISOLA